Come ho già fatto, è necessario predisporre delle funzioni che permettano di fare rapidamente riferimento al genitore e a degli specifici fratelli.
Costruire un div con due div figli posti in esso, affiancati.
<html> <head> <style> .bordato { border: 2px solid black; } .bordatorosso { border: 2px solid red; } </style> <script> </script> </head> <body> <div id="padre" class=bordato style="height:200px;width:800px"> <div id="figlio1" class=bordatorosso style="height:200px;width:400px"> </div> </div> </body> </html>Ecco un primo rudimentale tentativo di costruire un genitore con un figlio, fatto dando volta per volta le misure, cosa che dovrà essere eliminata concentrando le istruzioni relative alla formattazione in poche istruzioni buone per tutta la pagina.
C'è un primo limite: il bordo del figlio si estende oltre il bordo del padre.
Ricordo che c'erano delle definizioni di attributi di stile che tenevano conto del bordo degli elementi, ma non ricordo precisamente quali...
Nessun commento:
Posta un commento