JavascriptProva

domenica 23 settembre 2012

Due funzioni utili per i blocchi che voglio creare nel mio programma

Ho elaborato due funzioni, una già presente in qualche libreria di JavaScript, che risparmia di scrivere il document.getElementById, e un'altra che permette di isolare gli elementi all'interno dell'innerHTML di un elemento.
Questo è il codice completo di prova che ho usato.
Le funzioni andranno poi messe in una libreria a parte.
<html>
<head>
<script>
function $(a){
 return (document.getElementById(a));
}
function Sottoelemento(elemento,nome){
 return ($(elemento).querySelector("div[id="+nome+"]"));
}


function funzione(){
  $("mioDiv").innerHTML="<div id='ciccio'>uno</div><div id='pippo'>due</div>";
  alert(Sottoelemento("mioDiv","ciccio").innerHTML);
  alert(Sottoelemento("mioDiv","pippo").innerHTML);
}
window.onload=funzione;
</script>
</head>
<body>
<div id="mioDiv"></div>
</body>
</html>

1 commento:

  1. Buongiorno, stavo girando nel web e ho trovato (poche) notizie su un nuovo linguaggio il human language code. Ora il sito è il solito, confezionato bene e pubblicitario, ma non capisco bene come dovrebbe funzionare questo linguaggio ... può trovarlo qui se le interessa http://www.leonardo-hlc.it/content/human-language-code-0. Ennesima bufala di linguaggio che promette e non mantiene o genialata che cambia tutto il modo di programmare???

    RispondiElimina