JavascriptProva

venerdì 5 ottobre 2012

Il figlio fantasma di HTML...

Ah! Ecco! Ma tu guarda...
Se faccio così
<html>
<head>
<script>
function mostra(){
 for(n=0;n<document.childNodes[0].childNodes.length;n++)
 {
  alert(document.childNodes[0].childNodes[n].nodeName);
 }
}
window.onload=mostra;
</script>
</head><body>
</body>
</html> 
mi sparisce quel #text e ottengo:
  • HEAD
  • BODY
Forse nel documento di testo che ho usato, sono andato a capo, o ho lasciato uno spazio che poi ho tolto, e così facendo ho creato un figlio "testo" per HTML.

Nessun commento:

Posta un commento