JavascriptProva

lunedì 22 ottobre 2012

XML

Prendo questo tutorial e me lo studio...

"If you need to display dynamic data in your HTML document, it will 
take a lot of work to edit the HTML each time the data changes.

With XML, data can be stored in separate XML files. This way you 
can concentrate on using HTML/CSS for display and layout, and be 
sure that changes in the underlying data will not require any 
changes to the HTML.

With a few lines of JavaScript code, you can read an external 
XML file and update the data content of your web page."

E' proprio quello che mi serve.


Bene, posso creare i miei tags come e quando voglio.
Ma come li uso?


Questa "intestazione", cosa è?
<?xml version="1.0" encoding="ISO-8859-1"?>
The first line is the XML declaration. It defines the 
XML version (1.0) and the encoding used (ISO-8859-1 = 
Latin-1/West European character set).
La dichiarazione XML inizia con un punto interrogativo, chissà perchè...
Poi c'è la versione. E quindi un encoding.

Cosa significa questo?

version è la versione xml, mentre encoding è il set di caratteri in cui è scritto l'xml...
Ah, ecco, spicchiamo il volo!
Ci sono slcuni tipi di files: il documento xml, che deve essere ben formato, e questo lo sapevamo, e valido.
Che significa valido?

A "Valid" XML document is a "Well Formed" XML document, which 
also conforms to the rules of a Document Type Definition (DTD)
Ecco: valido significa che si conforma alle regole di un DTD (definizione del tipo di documento).
Quindi ci deve essere un DTD, che dobbiamo creare a parte.
Ecco, sto ricominciando a "quagliare" le nozioni che avevo appreso un tempo e poi abbandonato per noia in quanto, siccome questo XML apparentemente non "fa" niente, era più bello trafficare con le pagine HTML e con il javaScript che permettono di ottenere risultati di "effetto"!
Un po' come il solfeggio per gli studenti di musica, che non vedono l'ora di "suonare" e sbuffano non poco su quel noioso esercizio, il quale, però, fornisce uno dei fondamenti di base per imparare a leggere la musica, tanto che se non avessi fatto solfeggio non sarei in grado di leggere una musica scritta su uno spartito come riesco a farlo abitualmente!

Nessun commento:

Posta un commento