JavascriptProva

giovedì 8 agosto 2013

La mia prima DLL

Adesso che ho imparato un mucchio di cose sulla creazione di riferimenti alle DLL e sull'importazione dei namespaces, cerco di creare la mia DLL.

Una DLL con una sola classe.

E' ovvio che una libreria possa fare riferimento benissimo ad altre librerie. Già da quando facevo palestra con l'Assembly creavo librerie che facevano riferimento ad altre librerie (a quando un ripasso dell'Assembly?...)

Vediamo un po'...
Mah... Ho seguito una serie di passaggi un po' alla smanettona... che analizzerò successivamente.
Per il momento ho ottenuto un file miaLibreria.dll.
Adesso vediamo se riesco a fare riferimento ad essa da un altro progetto VB.
Chiudo questo progetto e ne creo uno nuovo, che, con tutti i riferimenti fatti, dovrebbe sapere cos'è una classe Griglia
AHAHAHAHAH!!!!! Perfetto!!!
Aggiungendo il riferimento alla mia miaLibreria.dll (che ho posto in un'altra directory rispetto a quella in cui mi è stata creata prima), e aggiungendo il nameSpace jacLibrary (nome dato da me nel corso delle pratiche smanettone di cui sopra) il mio nuovo progetto ha imparato cos'è una griglia, e con il seguente codice:
Public Class Form1
    Private Sub Form1_Load(ByVal sender As System.Object, ByVal e As System.EventArgs) Handles MyBase.Load
        Dim miaGriglia As New Griglia(Of TextBox)(Me, 30, 4)
    End Sub
End Class
...sono riuscito a creare una griglia di TextBoxes su un form, secondo quanto permesso dalla mia classe.



Faccio paura!!!

Nessun commento:

Posta un commento