1760:0100 52 49 46 46 05 2A 00 00-57 41 56 45 66 6D 74 20 RIFF.*..WAVEfmt 1760:0110 10 00 00 00 01 00 01 00-11 2B 00 00 11 2B 00 00 .........+...+.. 1760:0120 01 00 08 00 64 61 74 61-E1 29 00 00 80 80 7F 80 ....data.)...... 1760:0130 80 80 80 7F 80 80 80 80-80 80 80 80 80 80 80 80 ................ 1760:0140 80 80 7F 80 80 80 80 80-80 80 80 80 81 80 7F 80 ................ 1760:0150 80 80 80 80 80 80 80 80-80 80 80 80 80 80 80 80 ................ 1760:0160 80 80 7F 80 80 80 80 80-80 80 80 80 80 80 80 80 ................ 1760:0170 81 80 80 80 80 80 80 80-81 80 80 80 81 81 80 80 ................Queste sono le voci dell'header del file WAV che esprimono rispettivamente:
11 2B 00 00 sample rate 11 2B 00 00 bytes per secondo 01 00 block align (bytes per campione) 08 00 averageBitsPerSample (bits per campione per canale)Le ultime due voci sono strettamente correlate: i bits per campione per canale, ridotti a bytes e moltiplicati per il numero dei canali, sono la quantità di informazione che deve essere creata per ogni campionamento. Moltiplicata per la frequenza di campionamento (Sample rate, in arancio, esprime i bytes per secondo (la voce in rosso).
Tutto qui.
In questo caso, essendoci 2B11H (11025) campioni al secondo e 2B11H (11025) bytes al secondo, è ovvio che per ogni campione ci sarà un byte, e quindi il numero di canali è 1 e il Block ALign è 1, essendo BitsPerSample 8, come risulta dall'header.
Nessun commento:
Posta un commento