JavascriptProva

lunedì 21 maggio 2012

DataGridView (Visual Basic)

Bene.
Vediamo come si creano le colonne e le righe in un DataGridView.
Per cominciare, con questo codice:
Public Class Form1
  
    Private Sub Form1_Load(ByVal sender As System.Object, ByVal e As System.EventArgs) Handles MyBase.Load
        MsgBox(Griglia.ColumnCount)

    End Sub
End Class
ottengo uno zero assoluto: la mia griglia non ha colonne.

Vediamo qual è il codice per crearle...
Ecco: basta un semplice ordine.
"Cara griglia, tu hai tre colonne!". La proprietà ColumnCount non è di sola lettura come credevo, ma può anche essere impostata.
Come si dice in termini più "tecnici"? Di "lettura-scrittura", credo...
Public Class Form1
    Private Stringa As String

    Private Sub Form1_Load(ByVal sender As System.Object, ByVal e As System.EventArgs) Handles MyBase.Load
        Griglia.ColumnCount = 3
        MsgBox(Griglia.ColumnCount)

    End Sub
End Class
Bene. Ottengo un numero 3 nella MessageBox, ed ecco la mia griglietta in fase nascente:



Bastava un semplice ordine...

Ora provvediamo a denominare le colonne.
Public Class Form1

    Private Sub Form1_Load(ByVal sender As System.Object, ByVal e As System.EventArgs) Handles MyBase.Load
        Griglia.ColumnCount = 3
        With Griglia
            .Columns(0).Name = "Cavolate"
            .Columns(1).Name = "Fesserie"
            .Columns(2).Name = "Pinzillacchere"
        End With

    End Sub
End Class
Perfetto!



...e per il momento ci possiamo accontentare!

Nessun commento:

Posta un commento