JavascriptProva

sabato 12 maggio 2012

Modi diversi di istanziare la classe

Adesso invece di istanziare la classe subito dopo la sua dichiarazione, la istanzio nel contesto della procedura main.
#include<stdio.h>
class Rettangolo{
 int base, altezza;
public: 
 void setValues(int b, int a);
 int area();
};


void Rettangolo::setValues(int b, int a){
 base=b;
 altezza=a;
}
int Rettangolo::area(){
 return(base*altezza);
}
void main(){
 Rettangolo MioRettangolo;
 MioRettangolo.setValues(3,5);
 printf("%u",MioRettangolo.area());
 getc(stdin);
}


Si tratta solo di un modo diverso di istanziare una classe.
Ora la istanzio in più oggetti, una nel contesto della dichiarazione e una dopo:
#include<stdio.h>
class Rettangolo{
 int base, altezza;
public: 
 void setValues(int b, int a);
 int area();
} PrimoRettangolo;


void Rettangolo::setValues(int b, int a){
 base=b;
 altezza=a;
}
int Rettangolo::area(){
 return(base*altezza);
}
void main(){
 Rettangolo SecondoRettangolo;
 PrimoRettangolo.setValues(3,5);
 SecondoRettangolo.setValues(4,6);
 printf("%u\n",PrimoRettangolo.area());
 printf("%u",SecondoRettangolo.area());
 getc(stdin);
}
E' uguale, la classe viene istanziata sia nell'oggetto PrimoRettangolo che in quello SecondoRettangolo.

Nessun commento:

Posta un commento