Sicuramente le classi non esistono in Javascript.
Ma in Java posso creare qualcosa di molto simile ai costruttori del Javascript nell'ambito dei costruttori delle classi.
class Persona{ public Persona(String n, String c,int e){ String nome=n; String cognome=c; int eta=e; System.out.print(nome); } } public class Main{ void main(){ } public static void main(String[] args){ Persona Mario=new Persona("Mario", "Rossi",45); } }Risultato:
C:\Users\Io\Desktop\javascript>javac Main.java C:\Users\Io\Desktop\javascript>java Main Mario C:\Users\Io\Desktop\javascript>
Facciamo l'analogo in Javascript:
<script> function Persona(n,c,e){ var nome=n; var cognome=c; var eta=e; document.write(nome); } Mario=new Persona("Mario","Rossi",45); </script>Risultato:
Mario
La prima differenza è che il Javascript non è tipizzato.
La seconda differenza è che mentre in Java il costruttore deve essere obbligatoriamente inserito in una classe, in Javascript dato che le classi non esistono il costruttore è "libero".
Nessun commento:
Posta un commento