JavascriptProva

giovedì 9 febbraio 2012

Un approccio non convenzionale alla sincope...

Perchè il motore funzioni, è necessario del combustibile e del comburente, mediante i quali si possa avere lo sviluppo di energia attraverso la degradazione del combustibile.
Stop.

Detto questo, dobbiamo porre l'attenzione anche al veicolo del combustibile e del comburente, e cioè alla circolazione del sangue, la quale può avere degli ostacoli.
Proporrei quindi una valutazione di tre elementi fondamentali:
  • Combustibile (glicemia...)
  • Comburente (Saturimetria, Emogasanalisi)
  • Sistema di trasporto...

La valutazione di combustibile e comburente è fatta con molta rapidità.
Quello che è più indaginoso è invece studiare tutti i possibili "intoppi" del sistema di veicolazione di questi due componenti.

Ieri ho individuato un possibile "intoppo" in un'anamnesi di stenosi aortica, che, costituendo un'ostruzione al flusso di sangue dal cuore, può portare a un abbassamento della pressione tale da ridurre la veicolazione delle due componenti necessarie al processo energetico.

Mi sembra evidente che di fronte a un'alterazione della coscienza una delle prime indagini vadano fatte su un possibile ostacolo alla veicolazione a carico della pompa: anamnesi e indagini cardiologiche!
Questo sarebbe il punto di partenza fondamentale...

Nessun commento:

Posta un commento