JavascriptProva

giovedì 9 febbraio 2012

Critica a un algoritmo per la sincope

Ho integrato l'embrione di ragionamento sulla gestione della sincope con quanto trovato a questo indirizzo.

L'algoritmo che trovo su questo documento è il seguente:



In pratica, questo algoritmo incoraggerebbe a proseguire nella ricerca di possibili cause della sincope, cardiache e non cardiache, in modo libero e lineare, riservando poi ai casi in cui non si individui una causa certa l'approfondimento cardiologico.
Non mi sembra una cosa lineare...

Per prima cosa, io escluderei l'aspetto cardiologico. Preferisco un approccio negativo, preoccupandomi prima di escludere la causa più grave. Se anche trovassi segni indicativi di una sincope di altra natura, perchè non dovrei escludere da subito una causa cardiaca? Non può coesistere una cardiopatia a cause di altro genere?

Nel contempo dell'esclusione di una cardiopatia rilevante, allora mi preoccuperei di individuare poi con calma eventuali segni di altre cause di sincope.
Mi pare più razionale e sicuro...

Nessun commento:

Posta un commento