JavascriptProva

giovedì 19 gennaio 2012

Una funzione più seria per tracciare linee

Ecco un modo nuovo e più "corretto" di codificare il disegno di una linea.
Non più specificando l'inizio e la fine sull'asse delle x, ma specificando la lunghezza della linea e l'angolo, in gradi, della sua inclinazione.
La lunghezza e l'angolo vengono forniti alla funzione che traccia la linea come parametri, le coordinate di ogni punto vengono stabilite mediante funzioni trigonometriche:
<script>
function linea(lunghezza,angolo){
 for (var n=0;n<=lunghezza;n++){
  document.write("<div id='uno"+n+"' style='font-size:1px;position:absolute;left:"+n*Math.cos(angolo*Math.PI/180)+"px;top:"+n*Math.sin(angolo*Math.PI/180)+"px;background-color:blue;width:1px;height:1px'></div>"); 
 }  
}

 
linea(500,60);
linea(300,45);
linea(800,30);
linea(600,85);
</script>
Funziona perfettamente.

Nessun commento:

Posta un commento